Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Ci dispiace, il servizio non è attivo nel tuo comune.
Esplora i servizi attivi nel tuo comune:
Inserisci un comune con il servizio di "Ambiente" oppure vai all'Homepage

Riciclare i RAEE protegge il pianeta

Testata raee

Riciclare i RAEE protegge il pianeta

Contenuto - RAEE

Cosa sono i RAEE



Le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, sono quelle apparecchiature che funzionano grazie alla corrente elettrica.
Quando arrivano alla fine del loro utilizzo, diventano RAEE, ovvero, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, più comunemente chiamati rifiuti elettronici. Sono composti da plastica, vetro e metalli spesso preziosi ed è importante raccoglierli e trattarli in modo corretto. I RAEE possono essere un ferro da stiro, un telecomando o uno smartphone o di tablet rotti.

Alcuni esempi di RAEE

In ufficio: Telefono cellulare, radio, televisore, tablet, cavetti caricabatterie, stampanti. In casa: frigorifero, congelatore, televisore, telecomando, frullatore, macchina per caffè elettrica, forno a microonde, asciugacapelli, rasoio elettrico, piastra per capelli, spazzolino elettrico, bilancia a pile.
 

Perché è importante raccogliere i RAEE?

È importante raccogliere i RAEE, trattarli e non disperderli nell’ambiente: se si conferiscono correttamente si possono recuperare le materie prime di cui sono composti. Un RAEE può dare vita a nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche, attraverso il recupero delle materie prime di cui è composto.

Perché è importante riciclarli?

I RAEE sono potenzialmente pericolosi perché, contengono sostanze (chimiche) che, se rilasciate impropriamente nell’ambiente, possono rivelarsi altamente dannose per l’ecosistema e per le persone.
Se avviate, invece, a corretto recupero, possono essere reimpiegate per dare vita a nuovi prodotti secondo i principi dell’economia circolare.
L’espansione del mercato elettronico e i consumi crescenti stanno portando all’esaurimento delle materie prime che servono per costruire e far funzionare le apparecchiature elettriche/elettroniche. Grazie al recupero e al riciclo delle materie contenute nelle le apparecchiature elettriche/elettroniche, possiamo rimettere in circolo la materia e sfruttarla per nuove risorse.
 

Dove portare i RAEE per avviarli a corretto recupero?

Stazioni Ecologiche del servizio di raccolta rifiuti

Le Stazioni Ecologiche gestite da Hera sono luoghi a disposizione di tutti i cittadini, in cui possono essere raccolte diverse tipologie di rifiuti, fra cui i RAEE. Le Stazioni Ecologiche integrano le raccolte stradali o domiciliari e rappresentano l’opzione ambientale di minore impatto per la raccolta dei rifiuti urbani. Ogni Stazione Ecologica è presidiata da uno o più operatori incaricati dell'accettazione, della gestione e dell'assistenza.

Vai alla sezione dedicata alle Stazioni ecologiche

Occorre verificare nelle singole schede delle Stazioni Ecologiche quali materiali possono essere conferiti, i limiti di pezzi e gli sconti disponibili sul servizio.
 

Contenitori presso i grandi centri commerciali

Nei territori serviti da Hera è possibile liberarsi dei propri piccoli RAEE anche nei i contenitori bordeaux, posizionati presso i grandi Centri Commerciali. Si aprono con la tessera sanitaria e ricevono gratuitamente i piccoli RAEE da introdurre all’interno.


 

Servizio di raccolta rifiuti ingombranti a domicilio

Solo per le utenze domestiche, chiamando l’800.999.500 è possibile prenotare il servizio di ritiro delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche di grandi dimensioni, come frigo, lavatrici, condizionatori, ecc. Il servizio è prenotabile automaticamente anche da App il Rifiutologo con rilascio della prima data utile al ritiro.
​​​​​​​

Punti di raccolta itineranti

I RAEE di piccole dimensioni possono essere consegnati anche presso i Punti di raccolta itineranti (ad es. Ecomobili) presenti nelle vie e piazze di alcune città, in diversi giorni della settimana. Verifica la presenza nel tuo comune cercando un RAEE con sito o App il Rifiutologo.

Vai al sito de Il Rifiutologo

 

 

Seleziona il tuo comune

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


Scegli il Comune


Per avere informazioni più precise sui servizi nel tuo territorio

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Scopri i servizi nel tuo comune

Cerca il tuo comune e selezionalo dall'elenco per scoprire quali sono i servizi del Gruppo disponibili nella tua zona

Ci dispiace, il servizio non è attivo nel tuo comune.
Esplora i servizi attivi nel tuo comune:
Inserisci un comune con il servizio di "Ambiente" oppure vai all'Homepage
Ci scusiamo per il disagio ma il servizio non è al momento disponibile; riprovare più tardi

Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Instagram Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su Pinterest Seguici su Slideshare Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it