Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Gruppo Hera e Ascopiave: grande partnership nel Nord-Est

[TESTATA] Comunicati Stampa

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

category
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

17/06/2019
Gruppo Hera e Ascopiave: grande partnership nel Nord-Est

Partnership commerciale, attraverso la joint venture EstEnergy, da oltre 1 milione di clienti con un valore complessivo della nuova realtà di 864,5 milioni di euro e con un Ebitda di 69 milioni di euro. Con questa operazione il Gruppo Hera supera i 3 milioni di clienti energy. Ascopiave cresce nella distribuzione gas di 188.000 PDR, diventando il primo operatore nel Nord-Est con 775.000 PDR gestiti e un Ebitda aggiunto di 15,9 milioni di euro

In data odierna i Consigli di Amministrazione di Hera S.p.a. e Ascopiave S.p.a. hanno approvato la sottoscrizione di un Term Sheet vincolante per lo sviluppo di una primaria realtà all'interno dei territori del Nord-Est, che potrà contare su oltre un milione di clienti energy, nonché contestualmente un riassetto delle rispettive attività di distribuzione gas. Il Term Sheet, che verrà finalizzato in un accordo quadro entro il termine del 31 Luglio 2019, definisce i perimetri coinvolti, i termini economici dell'accordo, nonché i relativi elementi di governance. L'accordo raggiunto costituisce un importante passaggio strategico nella evoluzione dei portafogli di attività dei due gruppi, in piena coerenza con le linee strategiche di sviluppo approvate dai Consigli di Amministrazione di Hera S.p.a. e Ascopiave S.p.a. e comunicate agli investitori.

In particolare, l'accordo nell'area commercializzazione clienti gas e energia elettrica prevede la creazione di un unico operatore per le rispettive attività commerciali nelle regioni del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, attraverso EstEnergy S.p.a., già oggi società controllata congiuntamente da Ascopiave S.p.a. e Hera Comm S.r.l., veicolo commerciale del Gruppo Hera. EstEnergy S.p.a, vedrà un sostanziale allargamento delle attività nel territorio indicato, andando a ricomprendere il business commerciale del Gruppo Ascopiave relativo alle società controllate Ascotrade S.p.a., Ascopiave Energie S.p.a., Blue Meta S.p.a. e alle joint venture Asm Set S.r.l. (49%), Etra Energia S.r.l. (51%) e Sinergie Italiane S.r.l. in liquidazione (30,94%) nonché la società Energia Base Trieste S.r.l. (92.000 contratti gestiti) e i clienti del Veneto e Friuli di Hera Comm (96.000 contratti gas e 68.000 contratti elettrici), dando così luogo a un operatore primario radicato nel territorio del Nord-Est con un portafoglio di oltre 795.000 contratti gas e 265.000 contratti elettrici totali al 31.12.2018 considerando anche le componenti pro-quota delle joint venture, per un totale dunque di oltre 1 milione di contratti. La nuova realtà, che si realizzerà tramite EstEnergy, quando pienamente operativa, avrà un Ebitda consolidato pari a circa 69 m€ - su base 2018 escludendo il contributo delle società detenute con quote di minoranza. Il capitale sociale di EstEnergy sarà detenuto per il 52% dal Gruppo Hera e per il 48% da Ascopiave. Le parti hanno condiviso che l'equity value della nuova EstEnergy sia pari complessivamente a 864,5 m€ (797 m€ l'enterprise value corrispondente), con riferimento al 31.12.2018 e sia oggetto degli eventuali successivi aggiustamenti di prassi rispetto alla data del closing; questo valore per 601 m€ (543 m€ l'enterprise value) è riconducibile alle attività commerciali di provenienza Ascopiave e per 263 m€ è riconducibile alle attività di provenienza Hera Comm.

Al fine di regolare la futura governance verrà sottoscritto un Patto Parasociale che prevederà un Consiglio di Amministrazione della nuova EstEnergy composto da 5 membri - 3 nominati da Hera, a cui spetterà la nomina dell'Amministratore Delegato, e 2 da Ascopiave, a cui spetterà la nomina del Presidente, così come del Presidente del Collegio Sindacale-, le usuali clausole di tutela a favore di un socio di minoranza, nonché per il periodo di 7 anni un diritto di cessione, esercitabile annualmente, a favore di Ascopiave sino all'intera partecipazione detenuta in EstEnergy S.p.a. ed un diritto di acquisto a favore di Hera Comm in caso di partecipazione residua da parte di Ascopiave S.p.a. in EstEnergy S.p.a. inferiore o uguale al 5% del capitale della società. In particolare, l'opzione di vendita sulla quota di partecipazione di minoranza di EstEnergy potrà essere esercitata, in tutto o in parte, sino al settimo anno dal closing, e ad un prezzo di esercizio pari al maggiore tra (i) il fair market value della partecipazione calcolato alla data di esercizio e (ii) il valore della partecipazione rivalutato per un interesse annuale del 4% al netto della quota dei dividendi percepiti e in ogni caso non inferiore al valore della partecipazione stessa.

Inoltre, nell'ambito del riassetto complessivo nell'area commercializzazione clienti gas e energia elettrica, sarà interessata anche Amgas Blu, società commerciale integralmente detenuta da Ascopiave, attiva nella provincia di Foggia con circa 50.000 clienti, che verrà acquisita direttamente da Hera Comm a un prezzo pari a circa 44 m€, inclusivo della posizione finanziaria, e sempre riferito al 31.12.2018.

Alla data del closing Ascopiave acquisirà una partecipazione di circa il 3,6% di Hera Comm al prezzo di 65 m€, conseguendo il diritto alla nomina di un consigliere di amministrazione all'interno del Consiglio di Amministrazione della società stessa. Anche per questa quota è previsto un meccanismo a favore di Ascopiave della cessione della partecipazione detenuta in Hera Comm, da esercitarsi nello stesso periodo di 7 anni.

Il riassetto delle attività della distribuzione gas prevede, invece, l'acquisto da parte di Ascopiave dal Gruppo Hera di un perimetro di concessioni ricomprendente 188.000 punti di riconsegna distribuiti in Veneto e Friuli-Venezia Giulia ad un valore di investimento pari a 171 m€ e un Ebitda pro forma di 15,9 m€, entrambi riferiti al 31.12.2018. Tramite tale operazione il Gruppo Ascopiave gestirà circa 775.000 utenti e oltre 12.000 Km di rete, diventando così il primo operatore del Triveneto per dimensioni e consolidando la sua posizione nel ranking nazionale.

Con questa operazione Ascopiave dà corso al piano di riposizionamento strategico, stringendo un accordo sulle aree commerciali con un primario attore e rafforzando la propria presenza nel core business della distribuzione gas.

Il Gruppo Hera, per parte sua, attraverso gli accordi con Ascopiave anticipa il raggiungimento dell'obiettivo dei 3 milioni di clienti nelle attività commerciali energy (3,2 milioni riferiti al 31.12.2018) fissato nel piano industriale al 2022 e dà seguito al percorso di crescita in queste attività che negli ultimi 10 anni ha consentito al Gruppo di raddoppiare la propria base clienti energy, in un percorso fatto di crescita organica e M&A.

L'operazione, oltre alla definizione degli accordi finali entro il termine del 31 luglio 2019, sarà soggetta alle usuali condizioni previste per questo tipo di operazioni e a tutte le comunicazioni e approvazioni da parte delle autorità ed enti competenti, nonché, per quanto riguarda le sole partecipazioni interessate, al gradimento da parte degli altri soci nel caso delle partecipazioni detenute da Ascopiave S.p.a. nelle joint venture ASM Set S.r.l., Etra Energia S.r.l. e Sinergie Italiane S.r.l. in liquidazione. Le parti prevedono di arrivare a completare l'operazione entro il termine del 31.12.2019.

Nell'operazione Ascopiave è assistita dai team di Rothschild&Co., per la parte finanziaria, e dallo studio Bonelli Erede, per la parte legale, mentre Hera si avvale di Lazard e dello studio Grimaldi.

Online dal 17 Giugno 2019 alle 19:19

Risultati ricerca

Comunicati stampa
29/03/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica, martedì a Poggio Renatico possibili cali di ...

I tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in un intervento programmato a San Pietro in Casale (BO), che avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara...
Comunicati stampa
28/03/2025
Imola-Faenza
Territori

Hera, i nuovi orari della stazione ecologica di Castel San Pietro (Bo...

Da martedì 1° aprile apertura potenziata per venire incontro alle esigenze dei cittadini che utilizzano sempre più frequentemente il centro di raccolta di via Meucci...
Comunicati stampa
28/03/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

Progetto Utile, 260 lavatrici a fine vita sono state rigenerate per e...

I dati del 2024 del nuovo modello di gestione circolare di Hera, Dismeco, Centro di Coordinamento RAEE e CNA: gli elettrodomestici rigenerati vengono messi a disposizione di enti e associazioni che supportano person...
Comunicati stampa
28/03/2025
Hera Spa
Assemblee
IR Price

Pubblicazione documentazione inerente l'Assemblea Straordinaria e Ord...

2025-03-28 centrata Si informa che è disponibile presso la sede legale, il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1INFO (www.1Info.it) nonché sul sito web del Gruppo Hera (www.gruppohera.it/gruppo/governance/assemble...
Online dal 28/03/2025 alle ore 09:39
Comunicati stampa
27/03/2025
Modena
Sostenibilità
Territori

Hera “corre” la Mezza Maratona d’Italia

La multiutility è partner ufficiale della manifestazione podistica che si tiene domenica 30 marzo tra Maranello e Modena. Potenziati i servizi ambientali con squadre itineranti di operatori ecologici lungo il percor...
Comunicati stampa
27/03/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori

Proseguono i lavori di messa in sicurezza del sistema fognario di Fae...

Numerosi gli interventi strutturali messi in campo da Hera post emergenza alluvione 2023 secondo le priorità definite dallo studio del sistema di drenaggio urbano comunale...
Comunicati stampa
26/03/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Ravenna, HeraLAB punta alla neutralità carbonica: un dialogo aperto c...

Ieri al Tecnopolo di Marina di Ravenna il secondo incontro dello strumento di dialogo fra la multiutility e la comunità locale con l'obiettivo di individuare soluzioni innovative e concrete per un futuro a basse emi...
Comunicati stampa
26/03/2025
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Pozzilli (IS): al termovalorizzatore giovedì 3 aprile arriva "Impiant...

Herambiente aderisce all’iniziativa Assoambiente che prevede la scoperta in tutta Italia degli impianti eccellenti a servizio dell’ambiente e della circolarità. Per partecipare alla visita guidata basta iscriversi p...
Comunicati stampa
26/03/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2024

L’esercizio si chiude con i principali indicatori economico-finanziari e gli investimenti in crescita. La creazione di valore per tutti gli stakeholder e la solidità patrimoniale attestano ancora una volta la validi...
Online dal 26/03/2025 alle ore 13:50
Comunicati stampa
26/03/2025
Bologna
Territori

A San Lazzaro di Savena arriva la nuova raccolta differenziata

A partire dal 9 giugno verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti stradali. I nuovi contenitori per l’indifferenziato avranno un sistema informatizzato e dal 28 luglio si apriranno solo con la Carta Sme...
Comunicati stampa
25/03/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Pronto intervento acqua di Hera a lido di Classe e Lido di Savio: la ...

Le squadre della multiutility sono intervenute prontamente per una riparazione d'emergenza della rottura della condotta che congiunge la centrale di Romagna Acque a quella di Hera a Lido di Savio. I lavori saranno u...
Comunicati stampa
25/03/2025
Territori
Ferrara

Ferrara: giovedì lavori sulla rete idrica

L’intervento programmato di riparazione dell’acquedotto si svolgerà in via XX Settembre, angolo via Ghisilieri. È prevista la temporanea interruzione del servizio a residenti nella zona...
Comunicati stampa
25/03/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori

Giovedì 27 marzo intervento di rinnovo di un tratto di rete dell’acqu...

Hera interverrà dalle 8:30 alle 15 in via Sant’Ippolito all’incrocio con via della Croce per l’efficientamento della rete idrica. L’intervento di chiusura acqua coinvolgerà le vie Sant’Ippolito, Montalto, Mura Bened...
Comunicati stampa
25/03/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Pulizia delle reti bianche, nere e caditoie a Cesenatico: in corso i ...

Interventi straordinari già effettuati in Piazza Comandini, via Abba e via Giusti. Dal 1° gennaio la multiutility è subentrata ai Comuni nella gestione e coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pront...
Comunicati stampa
25/03/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: il 31 marzo possibili disservizi a call center e alcuni sportel...

La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività...
Online dal 25/03/2025
Comunicati stampa
25/03/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Giovedì 27 marzo lavori di rinnovo della rete dell’acquedotto a Massa...

Hera interverrà giovedì dalle 8 alle 14 a Massa Lombarda in via Tigli incrocio via Martiri della Libertà per l’efficientamento della rete idrica. Utenze interessate avvisate tramite sms...
Comunicati stampa
25/03/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

Formigine, riqualificazione dei centri di raccolta del Gruppo Hera: ...

Da lunedì 31 marzo torna operativo il centro di raccolta “Boomerang”, con rinnovati percorsi interni e un’area dedicata al nuovo Box del Riuso. Dal 6 aprile, verrà riqualificata “Crisalide” a Magreta...
Comunicati stampa
24/03/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Terre del Reno, martedì lavori di Hera al serbatoio di San Carlo

Durante l’intervento potrebbero verificarsi cali di pressione dell’acqua anche a Sant’Agostino e nelle zone limitrofe...
Comunicati stampa
21/03/2025
Bologna
Territori

Hera, sabato 22 marzo intervento di riparazione sulla condotta idrica...

Per svolgere i lavori sarà necessario interrompere la fornitura idrica per tutta la giornata a partire dalle ore 8. Fornitura alternativa per le utenze sensibili e quattro punti di distribuzione dei sacchetti di acq...
Comunicati stampa
21/03/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Lunedì 24 marzo lavori sulla rete dell’acquedotto in centro a San Mau...

L’intervento, programmato dalle 9 alle 16, consisterà in lavori di manutenzione della rete idrica e comporterà interruzioni di fornitura dell’acqua in alcune vie del centro...

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


Scegli il Comune


Per avere informazioni più precise sui servizi nel tuo territorio

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Instagram Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su Pinterest Seguici su Slideshare Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it